Antipasto di melanzane

L'antipasto di melanzane è un piatto classico della cucina vegetariana, poco calorico ed assolutamente nutriente, si prepara lavando le melanzane e tagliandole a fette o a cubetti, lasciandole poi nel sale per eliminare l'acqua di vegetazione. Successivamente andranno poste in un'insalatiera con una salsa di basilico, olio, aglio tritato e aceto, e fatte riposare in frigorifero per almeno 12 ore.

Ingredienti x 4 persone:4 Melanzane,4 Aglio, spicchi,1 mazzetto Basilico,q.b. Aceto di mele,q.b. Olio extravergine,q.b. Sale.                                                                                                                                                       Preparazione:Lavate le melanzane,tagliatele a tocchetti, lasciatele in un colapasta coprendole con poco sale, in modo che perdano l'acqua di vegetazione.Tagliate il basilico e unitelo all'aglio tritato, 1/2 bicchiere di olio, 2 cucchiai di aceto e sale. Mescolate bene fino ad ottenere una salsina.Pulite le melanzane dal sale e cuocetele su di una griglia precedentemente riscaldata fino a che esse si siano ammorbidite.Una volta cotte aspettate che si raffreddino un po', dopo di che mettete le melanzane in un'insalatiera e unitele alla salsina di basilico.Mescolate bene e lasciate a riposare per circa 12 ore in frigorifero. Servite quindi con fette di pane abbrustolito. Consigli:In taluni ristoranti, specie nel Centro Italia vengono serviti con contorni di altre verdure o, in alternativa, con del pesce.

Antipasto di ovoli e tartufi

 

L'antipasto di ovoli e tartufi, caratteristico dell'Umbria, si prepara pulendo gli ovoli della terra utilizzando uno straccio umido e tagliandone il gambo, successivamente verranno affettati e uniti al tartufo pure sottilmente affettato e conditi con olio, sale e limone.                              

Ingredienti x 4 persone:400 g Ovoli freschi,1 Tartufo bianco media dimensione,3 cucchiai Olio di oliva extravergine,1 Limone, succo,q.b. Sale.                             Preparazione:Pulite con molta cura gli ovoli eliminando il terriccio del gambo con un coltellino e strofinandoli delicatamente con un canovaccio leggermente inumidito.Con il tagliatartufi affettate prima i funghi ovoli e quindi, a parte, il tartufo. Naturalmente se non disponete di un tagliatartufi potete sempre usare un coltello.Adagiate poi le fettine di ovolo su un piatto da portata facendo in modo che non si sovrappongano e conditele con l'olio, il limone e il sale.A questo punto disponete sopra le fettine di tartufo. Lasciate al fresco, ad esempio in frigorifero, per almeno un quarto d' ora.Trascorso questo tempo, potete servire i funghi anche accompagnandoli con crostini di pane abbrustoliti o fette di pane fresco.

 

Antipasto di sedano, noci e formaggio

L'antipasto di sedano, noci e formaggio prevede che si pulisca il sedano per poi tagliarlo a fettine mentre si sgusceranno le noci e si taglierà il gruviera a cubetti mentre con il gorgonzola ed il latte si preparerà una salsina che andrà a condire tutti gli altri ingredienti uniti in una terrina, si accompagnerà il tutto con fette di pancarrè tostato.

Ingredienti x 4 persone:1 costa tenera Sedano bianco,130 g Noci,200 g Groviera,50 g Gorgonzola dolce cremoso,5 cucchiai Latte,q.b. Olio extravergine d'oliva,q.b. Pancarrè,q.b. Sale,q.b. Pepe.                           Preparazione:Mondate con cura il sedano eliminando il fondo, le foglie e i filamenti duri della costa, quindi lavatelo e tagliatelo a fettine non troppo sottili.Sgusciate le noci cercando di non rompere i gherigli, dividete a metà questi ultimi e metteteli in una insalatiera con il sedano. Aggiungete il groviera tagliato a dadini e mescolate bene.Mettete in una terrina il gorgonzola, spezzettato con la punta di un coltello, e incorporatevi il latte servendovi di una forchetta, lavorando il tutto in modo da ottenere una salsina morbida.Versate la salsina sull'insalata, condite con un pizzico di sale, una macinata di pepe e abbondante olio d'oliva extravergine e mescolate bene.Servite l'antipasto accompagnato da fette di pancarré tostate nel forno.