i menu per tutte le occasioni

 
CARCIOFI CON TONNO E CAROTE 
Ingeredienti:8 carciofi,gr 300 carote,gr 250 tonno in scatola,2 limoni un ciuffo di prezzemolo tritato,olio extra vergine di oliva,sale e pepe
Procedimento:pulite i carciofi dalle foglie piu dure ,tagliateli a julienne avendo cura di tenerli in acqua con aggiunta di limone per non farli 
diventare scuri,lessateli in acqua con mezzo limone e lasciateli raffreddare.  
in una terrina mettete il tonno sgocciolato le carote grattuggiate il succo di un limone il prezzemolo tritato e amalgare aggiungendo del olio extra vergine di oliva, fino ad ottenere un impasto omegeneo e compatto.lasciate riposare un pò.
su un poiatto da portata mettete i carciofi ben scolati e coprite con il composto di tonno si puo servire sia come antiopasto che come contorno.
 
CARDI IN AGRODOLCE 
Ingredienti:gr 500 di cardi ,1 cucchiaio di zucchero,1 cucchiao di farina,1 succo di limone,1 cucchiaio di aceto bianco,1 cucchiaio di uva passa,
2 spicchi di aglio,olio extra vergine di oliva,sale e pepe.
Preparazione:pulite i cardi e tagliateli a tocchetti mettendoli in acqua acidula con succo di limone,cuoceteli per circa dieci minuti in acqua salata dopo aver stemperato la farina  e scolateli al dente. fateli saltare in padella con 4 cucchiai di olio e l'aglio tritato finemente,aggiungete l'uva passa (precedentemete ammollata)ben strizzate e un cucchiaio di zucchero,fate rosolare un po e poi aggiungete 1 cucchiaio di aceto bianco  lasaciate evaporare  aggiustate di sale e pepe servire .
 
CAPONATA DI MELENZANE SICILIANA
Ingredienti:4 melenzane (nere).gr 100 ilive verdi snocciolate,1 cucchiaio di pinoli ,1 cucchiaio di uva passa,1 cucchiaio di capperi,1 costa di sedano,2 carote,1 cipolla,olio extra vergine di oliva,olio di semi,aceto di vino bianco,1 cucchiaio di zucchero,salsa di pomodoro.
Procedimento:pulite e tegliate le melenzane a tocchetti avendo cura di metterle a bagno con acqua e sale per circa una buona mezzora,
asciugateli e friggeteli in abbondante olio di semi.Nel frattempo pulite le carote e il sedano tagliateli a piccoli cubetti e cuoceteli in acqua salate con l'aggiunta di un po di aceto.appena cotti scolateli  e metteteli da parte.pulire la cipolla tagliarla a julienne e soffriggerla in una pentola con dell'olio extra vergine di oliva ,appena dorata aggiungete le carote il sedano che abbiamo preparato prima,i pinoli e l'uva passa (precedentemente ammollata),i capperi e le olive e lasciare appassire un pò.
Aggiungere la salsa di pomodoro e lasciate cuocere per circa 15 minuti  a fuoco dolce avendo cura di salare e pepare.Aggiungere le melenzane precedentemente fritte e lasciate cuocere ancora per un paio di minuti,a questo punto sfumate con aceto bianco e aggiungete lo zucchero appena evapora spegnete la fiamma e lasciate riposare un pò.
Variante si può servire la caponata anche con l'aggiunta o di pesce spada o di polipo, nel caso in cui decidiamo di mettere lo spada basta che venga tagliato a cubetti infarinato e fritto nello stesso olio delle melenzane,aggiungere subito dopo le melenzane.Nel caso decidiamo per il polipo farlo bollire e scolarlo al dente tagliarlo a cubetti e in questo caso mettere il polipo prima della salsa di pomodoro.       
 
ALICI IN TEMPURA CON MANDORLE E SALVIA 
Ingredienti:28 alici fresche,10 foglie di salvia, 20 cl di birra chiara freddissima,20 cl di acqua frizzante freddissima,200 gr di farina 00,100 gr farina di riso,10 gr bicarbonato,olio per figgere q.b.sale q.b,gr 100 granella di mandorla.
Procedimento:pulite le alici senza staccare la codina,tritatre la salvia,preparare la tempura con la farina il bicarbonato e i liquidi freddissimi,unite la salvia.rivestire le alici con la tempura o pastella come volete chiamarla e fate aderire la granella di mandorle dal lato delle alici dilescate.Friggete in abbondante olio .
 
CORNETTI CON CAPPERI E ACCIUGHE 
Ingredienti per 4 persone :2 rotoli di pasta sfoglia,600 gr di pasta per focaccia,80 gr di alici ,20 capperi,3 cucchiai di concentrato di pomodoro,1 uovo

Procedimento:stendere la pasta sfoglia e la pasta per foccaccia,spennellare la prima con uovo e sovrapporla alla pasta lievitata stendere ulteriormente con il mattarello. Preparare i cornetti tagliodo la sfoglia a triangoli ,farcirli con la farcia di capperi acciughe e concentrato di pomodoro precedentemete tritati e amalgamati fra di loro ,chiuderli avvolgendoli su se stessi e spennallarli con l'uovo ,mettete in forno per circa 15 minuti a 180 190 gradi.